Yoga posturale
“Vivi ogni giorno come se fosse ogni giorno. Nè il primo né l’ultimo. L’unico.”
Pablo Neruda
Yoga posturale
Lo Yoga posturale unisce la disciplina millenaria dello yoga alle tecniche di rieducazione posturale occidentali (Mézières, Suschard).
Questa tipologia di yoga utilizza le posizioni dello yoga a scopo preventivo, terapeutico e posturale.
I pazienti avranno beneficio grazie all’integrazione delle conoscenze anatomiche con le tecniche sopra citate. Dopo un breve periodo di lezioni guidate, i pazienti saranno in gradodi praticare a casa propria le posizioni apprese.
Dopo una preliminare valutazione funzionale e posturale, il fisioterapista sceglierà gli esercizi più adatti.
Saranno inoltre approfonditi i meccanismi neurofisiologici di riprogrammazione posturale, al fine di portare la persona a completare le sue conoscenze di base e praticare con maggiore consapevolezza.
Altro obiettivo dello yoga terapeutico è quello di aumentare la conoscenza e percezione corporea rendendo più efficace la pratica e i risultati ottenuti con essa.
Verranno insegnate tecniche di respirazione poiché respirare bene è alla base della salute e gli insegnamenti non possono prescindere dagli esercizi di riequilibrio respiratorio.
Principali benefici dello Yoga posturale:
- incremento della flessibilità
- miglioramento dell’allineamento
- riprogrammazione del sistema tonico posturale ovvero di quei muscoli che ci permettono di avere una buona postura
- aumento dell’escursione articolare
- prevenzione degli infortuni
- migliore conoscenza corporea
- miglioramento della circolazione linfatica
- miglioramento della circolazione sanguigna
A chi è indicato lo Yoga posturale:
Lo Yoga posturale è indicato per:
- chi soffre di dolori articolari
- chi soffre di dolori alla schiena
- migliorare la propria flessibilità
- migliorare il proprio allineamento posturale
- prevenire gli infortuni
Sabino de Bari
Iscrizione all’albo Fisioterapisti n.913
Partita IVA 01073090522
©2021 Sabinodebari
©2021 Fisioterapia strategica
Crediti fotografici: ©Valentina Fusco
Seguimi
Le informazioni presenti in questo sito non sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Le informazioni fornite non devono essere considerate suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.