fbpx

Gli esercizi e i trattamenti di rieducazione posturale

Che cos’è il valgismo? Il valgismo è un dismorfismo a carico di un’articolazione.

Nel caso del ginocchio valgo esso si presenta quando l’angolo tra asse diafisario del femore e quello della tibia diventa maggiore di 170° con una conseguente deviazione del ginocchio verso l’interno. Si hanno cosi, come si dice normalmente, ” le gambe a X”.

I muscoli che, se accorciati possono determinare un grave valgismo di ginocchio sono gli adduttori , il tensore della fascia lata ed i muscoli supinatori del piede.

Gli esercizi proposti dal terapista avranno quindi l’obiettivo di allungare questi gruppi muscolari.

Nella paziente della foto la situazione è notevolmente migliorata dopo solo 6 sedute di rieducazione posturale Mézières focalizzate sulla risoluzione del ginocchio valgo.

 

ant prima 25.02.03  ant dopo 25.06.03

post prima  post dopo

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi