I MUDRA
In Oriente si usa meditare tenendo le mani in posizioni specifiche. Queste posizioni vengono chiamate mudra. Di seguito vedremo come e perchè praticare tse mudra.
TSE MUDRA
Secondo la MTC (medicina tradizionale cinese) questo mudra riduce la paura, la tristezza e la depressione.
COME PRATICARE TSE MUDRA
Stando seduti comodamente, appoggiate il dorso delle due mani sopra le cosce. Fate una inspirazione profonda e portate il pollice alla base del mignolo. Avvolgete ora il pollice con le altre dita e trattenete il respiro per circa sette secondi. Espirate lentamente. Espirando seguite con la mente l’aria che esce. Immaginate che anche le paure abbandonino il corpo insieme all’aria.
QUANDO PRATICARLO
È molto utile praticare questo mudra prima di entrare in meditazione profonda. Se la sensazione di paura e tristezza è molto presente potete praticare questo mudra durante la giornata senza necessariamente stare in posizione meditativa. Potete praticarlo mentre siete seduti in autobus, mentre fate una passeggiata o mentre state conversando con qualcuno.
QUANTO PRATICARLO
Ripetete l’esercizio almeno sette volte e per un massimo di quarantanove volte. come detto prima può essere praticato più volte al giorno.

Tse mudra