Terapia craniosacrale
“La misura dell’intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario.“
Albert Einstein
Terapia craniosacrale
La Terapia craniosacrale è una pratica della tradizione osteopatica. Il primo ad ipotizzare che le ossa craniche potessero muoversi tra loro fu, all’inizi del ‘900, il padre dell’osteopatia William Garner Sutherland.
Successivamente le sue tecniche sono state approfondite e sviluppate da molti osteopati. Jhon E. Upledger è sicuramente uno dei maggiori esponenti della terapia cranio sacrale e le sue innovazioni hanno portato benefici a moltissimi pazienti.
La Terapia craniosacrale è una terapia manuale non invasiva. Si inserisce nel contesto riabilitativo in quanto, utilizzando modalità di palpazione e di mobilizzazione a livello fasciale, tende a ristabilire l’equilibrio fisiologico del corpo attraverso delicate manipolazioni del cranio e del sacro.
Si definisce “craniosacrale” perché include tutte le ossa del cranio (capo, faccia e bocca) e si estende lungo la colonna vertebrale fino al sacro grazie alla continuità delle membrane che avvolgono e proteggono il cervello e il midollo spinale: le meningi.
A chi è utile
La Terapia craniosacrale è utile per ridurre i sintomi dello stress e della tensione.
E’ una tecnica di armonizzazione di tutto il sistema energetico del corpo.
Le tecniche craniosacrali sono fondamentali dopo un colpo di frusta per ridurre e prevenire tutti quei sintomi che conseguono al trauma come: cefalee mio tensive, giramenti di testa, vertigini, torcicollo etc..
La Tecnica Cranio sacrale è indicata inoltre nella cura di sintomatologie croniche quali:
- dolori cervicali, dorsali e muscolari
- sciatalgie e nevralgie
- sinusiti
- dolori mestruali
- difficoltà digestive
- affaticamento cronico
- insonnia
- stati d’ansia
- in caso di traumi e incidenti
- prima o dopo interventi chirurgici.
Voglio iniziare un percorso
di Fisioterapia integrata
Sabino de Bari
Iscrizione all’albo Fisioterapisti n.913
Partita IVA 01073090522
©2021 Sabinodebari
©2021 Fisioterapia strategica
Crediti fotografici: ©Valentina Fusco
Seguimi
Le informazioni presenti in questo sito non sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Le informazioni fornite non devono essere considerate suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.