fbpx

Rieducazione posturale Mézières

Se alzi un muro, pensa a cosa lasci fuori.
Italo Calvino

Rieducazione posturale Mézières

La  Rieducazione posturale Mézières ha l’obiettivo di individuare lo squilibrio muscolare che ha determinato un’alterazione posturale.

Il terapista, attraverso esercizi mirati, armonizzerà e riequilibrerà il sistema muscolare e fasciale.

Gli allungamenti muscolari ottenuti  determinano una significativa riduzione dello stato tensivo generale. Si ridurrà quindi lo squilibrio posturale del paziente e, di conseguenza, ci sarà un miglioramento generale.

Questo trattamento viene spesso integrato dalla terapia manuale (Manipolazione Viscerale, Cranio Sacrale ecc.). 

=

A chi è utile

La Rieducazione posturale riequilibra lo stato tensivo della nostra muscolatura. Se il sistema miofasciale è in equilibrio lo è anche il nostro corpo e la nostra salute.

La Rieducazione posturale Mézières è utile nei problemi:

  • vertebrali (scoliosi, iperlordosi, ipercifosi, compressione dei dischi vertebrali)
  • radicolari (sciatalgia, cervico-brachialgia ecc.)
  • muscolari (lombalgia, torci collo ecc.)
  • articolari (ginocchia valghe, ginocchia vare, conflitto scapolo omerale ecc.)

Il trattamento è quindi indicato per tutte quelle persone che vogliono prevenire le asimmetrie corporee, i disequilibri posturali e i disturbi somatici.

Nella paziente della foto la situazione è notevolmente migliorata dopo solo 6 sedute di rieducazione posturale Mézières focalizzate sulla risoluzione del ginocchio valgo.

Sabino de Bari

Iscrizione all’albo Fisioterapisti n.913
Partita IVA 01073090522

©2021 Sabinodebari
©2021 Fisioterapia strategica

Crediti fotografici: ©Valentina Fusco

Le informazioni presenti in questo sito non sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Le informazioni fornite non devono essere considerate suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.

Privacy policy

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi