Rieducazione del diaframma toracico
Perché è importante la rieducazione del diaframma toracico?
Il diaframma toracico è il muscolo primario della respirazione. Il suo corretto funzionamento è fondamentale per la buona salute di tutto l’organismo.
Grazie all’inspirazione, infatti, ossigeniamo il nostro corpo, nutriamo i tessuti, le cellule ed ogni singolo atomo che ci compone.
Con l’espirazione, invece, espelliamo Co2 da ogni singola parte del nostro organismo.
Migliore sarà la nostra respirazione e migliore sarà la nostra salute.
Questo fattore viene spesso sottovalutato.
Un trattamento olistico della persona non può prescindere da prendersi cura della corretta respirazione e dal corretto utilizzo del muscolo diaframma.
Spesso i pazienti sono disinformati su come lavori questo muscolo e quando viene chiesto loro di fare una respirazione diaframmatica gonfiano la pancia. In realtà quel movimento non rispecchia la fisiologia del muscolo diaframma e anzi rischia di peggiorare dei sintomi preesistenti.
Dare le corrette informazioni al paziente
Questa fase della rieducazione ha il compito di dare le nozioni di base che riguardano l’anatomia e la fisiologia di questo muscolo.
Oltre a queste informazioni necessarie per una corretta rieducazione del muscolo diaframma si dovrà anche insegnare le basi della corretta respirazione funzionale consapevole.
La logica che sta alla base di questo metodo è che più conosco una cosa meglio la utilizzo.
La parte rieducativa
Dopo aver informato il paziente si passa al trattamento vero e proprio che consiste in:
- tecniche manuali per decontrarre il diaframma
- insegnare al paziente alcuni esercizi per mantenere il risultato ottenuto
- insegnare tecniche respiratorie per far lavorare al meglio il muscolo diaframma