fbpx

(dal Comunicato stampa di Erga edizioni) Il massaggio e la conoscenza del corpo umano sono di scena al Righi mercoledì 24 alle 18.30. Sabino de Bari proporrà esempi di terapie manuali per la cura del corpo e alcune tecniche di massaggio occidentali e orientali illustrate nel suo Corso breve di anatomia umana.

Ma c’è di più. Quanti sono i fisioterapisti in Italia? Il dato più recente dell’Associazione italiana Fisioterapisti dice 64.866 professionisti, ma non sono certo tutti qui coloro che si occupano del corpo umano senza essere medici. Il numero reale di chi esercita la professione di operatore di cure per il corpo è un’incognita. Basti pensare che le principali categorie dei massaggiatori sono: i fisioterapisti, i massoterapisti sanitari, i mcb-massoterapisti idroterapisti, i massofisioterapisti, i massaggiatori olistici e del benessere, gli estetisti, gli osteopati, i chiropratici, i kinesiologi… Esistono anche i tanti corsi di formazione che certificano e danno la possibilità a molte persone di lavorare nel campo para-sanitario. Come e cosa studiano di anatomia questi operatori della salute che avranno a che fare col corpo umano?

Sabino de Bari, fisioterapista, si è posto il problema e ha messo il dito sulla piaga scrivendo un Manuale che racconta agli studenti di fisioterapia, agli insegnanti di yoga, pilates, danza, agli allenatori sportivi e ai massaggiatori in genere un grande viaggio nel corpo umano, il Corso breve di anatomia umana che educa ed offre ad un prezzo accessibile una formazione anatomica di base, aggiungendo nozioni delle principali tecniche del massaggio, con integrazioni sulla pratica clinica derivate da anni di esperienza.

Poiché, come recita la quarta di copertina, “Questo manuale, con oltre 150 tavole e video, ha l’obiettivo di fornire le basi anatomiche adeguate senza doversi addentrare in un mare magnum di pagine, spesso più di un migliaio, che richiedono un pesante investimento personale di soldi e di tempo. Ecco quindi un testo ideale per gli studenti di fisioterapia, gli insegnanti di pi­lates, di yoga, di danza, per i massaggiatori shiatsu, i mas­saggiatori olistici e i massaggiatori sportivi; per tutte quel­le categorie, insomma, che si occupano del benessere della persona. Il testo, arricchito da  150 TAVOLE, POSTER e VIDEO fruibili con QR Code, è completato da una panoramica delle discipline orientali (Tūi Ná, Kiatsu, Shiatsu, Thai yoga massage, trattamenti ayurvedi­ci, auricologia, riflessologia plantare) che possono convivere con le pratiche occidentali. Un libro unico che descrive il viaggio del corpo umano a 360 gradi”.

Il  Parco Avventura di Genova Righi, (tel. 331-7607496) si trova in via Cima di San Pantaleo (angolo Mura delle Chiappe), mette a disposizione tante sedie per gli ospiti di Erga edizioni e garantisce l’Apertura del chiosco per caffè, bevande, birra e snack confezionati.
 
 



Sabino de Bari da molto tempo integra nella pratica clinica le discipline orientali (Ki-aikido, Yoga e medita­zione) affermando che esse possono convivere, e che il paziente ne trae un gran beneficio: per questo nel volume sono illustrate molte tecniche di massaggio orientale e riflessioni sui diversi approcci alla guarigione del corpo.
 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi