fbpx

Pratica gratuita

7 minuti di respirazione per ridurre ansia e stress

Scarica subito la tua pratica gratuita per imparare uno strumento utile per ridurre ansia e stress!

I SINTOMI DELL’ANSIA

L’ansia si manifesta in più modi, sia a livello fisico sia a livello mentale. La sintomatologia è infatti spesso confusa soprattutto quando a esserne interessato è il corpo.

Il fiato corto, la tachicardia, mal di stomaco, dolori al petto, acufeni (ronzio nelle orecchie), sudorazione eccessiva, sono solo alcuni dei sintomi che interessano le persone che soffrono di ansia.

Il quadro è talmente variegato che è molto facile confondere un sintomo fisico che origina dal corpo da una somatizzazione su base emozionale.

A livello mentale l’ansia determina una generale sensazione di disagio spesso accompagnata da un senso di vuoto mentale. Spesso sono presenti sensazioni crescenti di allarme e pericolo a cui si legano pensieri fortemente negativi.

L’ansia può incrementare la sua intensità fino a diventare angoscia e a portare la persona ad avere veri e propri attacchi di panico.

LO SAPEVI CHE?

Lo sapevi che uno dei meccanismi che mantiene il momento di ansia è l’iperventilazione e che con particolari tecniche di respirazione si può ridurre l’ansia in pochissimo tempo?

Sai che le persone affette da ansia di tratto hanno più difficoltà nel gestire situazioni stressanti, sono esposte al rischio di depressione, sono meno competitive, hanno una predisposizione ad arrendersi, a evitare le situazioni, ad isolarsi?

Sai che tutte le volte che metti in atto una strategia per ridurre la tua ansia, come per esempio evitare di esporti in una situazione a te poco confortevole, stai in realtà creando i presupposti per consolidare la tua ansia?

Lo sai che la migliore arma contro l’ansia è cominciare ad affrontare i propri limiti e le proprie paure?

 

Cosa aspetti? Prendi in mano la tua ansia con la respirazione!

Sabino de Bari

Iscrizione all’albo Fisioterapisti n.913
Partita IVA 01073090533

©2021 Sabinodebari
©2021 Fisioterapia strategica

Crediti fotografici: ©Valentina Fusco

Le informazioni presenti in questo sito non sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Le informazioni fornite non devono essere considerate suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.

Privacy policy