fbpx

Le somatizzazioni

Il nostro corpo risulta essere la prima barriera che si interpone tra l’ambiente esterno e il nostro sentire. Ci esprimiamo con il corpo ed è il corpo ad esprimere in qualche modo ciò che ci passa per la testa. Le risposte che diamo agli stimoli possono essere esplicitate attraverso il linguaggio o con movimenti fisici oppure rimanere inespresse. In quest’ultimo caso si avranno con il tempo delle aree corporee più soggette a tensione. Queste tensioni potranno portare a delle somatizzazioni.

Le somatizzazioni risultano essere quindi l’espressione di un disagio fisico e psichico che ha il compito di allertare l’organismo, di avvertirci che le nostre capacità compensatorie sono finite e che c’è quindi qualcosa che non va. La maggior parte delle persone ignora questi messaggi. Una parte del nostro impegno quotidiano dovrebbe invece consistere nell’imparare a riconoscere quello che il corpo ci sta dicendo. Agire per migliorarci, per evitare problematiche più grandi. Un po’ come una barca a cui abbiamo trovato una falla. Se tappiamo subito il buco prima o poi la barca si riempirà di acqua e il risultato finale sarà l’affondamento.

I sintomi

Il sintomo espresso può essere un leggero fastidio, un senso di pesantezza, di disagio od un vero e proprio dolore. Se non trattiamo il sintomo esso potrebbe cronicizzare. Solitamente una persona ha la tendenza a somatizzare sempre sulla medesima zona corporea, i punti critici del corpo sono quasi sempre gli stessi anche se differenziano da persona a persona.

Cosa fare

Una società sana e responsabile, non guidata da fini speculatori sulla salute delle persone, dovrebbe educare alla consapevolezza del benessere psico-fisico attraverso l’insegnamento di pratiche mirate alla buona salute. Se ognuno di noi cominciasse a prendersi cura di sé stesso e di chi gli sta intorno, se insegnassimo ai nostri figli come ascoltare il loro corpo, come utilizzare al meglio le loro risorse, come tamponare in modo funzionale gli eventi traumatici, avremmo in breve tempo una società migliore e un Paese più sano.

Mahatma Gandhi diceva: “non c’è nessuno al mondo che possa farti più male più di quanto tu possa fare a te stesso”.

Quindi non c’è nessuno al mondo che possa farti star meglio più di quanto tu possa fare.

Se vuoi stare bene sii il primo a prenderti cura di te stesso!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi