Fisioterapia integrata
Scopri i percorsiIl Corpo Umano è un Tempio e come tale va curato e rispettato, sempre.
Ippocrate
Fisioterapia integrata
La Fisioterapia integrata è un metodo di lavoro, frutto di venti anni di esperienza clinica.
Le principali tecniche utilizzate sono:
- La Terapia craniosacrale
- La Manipolazione viscerale
- Lo Yoga posturale
- La Rieducazione posturale Mézières
- La Tecarterapia
- La Rieducazione respiratoria
- La Meditazione
- Lo Shiatsu
Per cosa è utile
- lombalgie, cervicalgie, dorsalgie
- postura scorretta
- cefalee mio tensive
- vertigini
- sciatalgie e nevralgie
- difficoltà digestive
- affaticamento cronico
- insonnia, stati d’ansia
- cicatrici chirurgiche e aderenze
E, inoltre, per
- prevenire i traumi
- migliorare la mobilità articolare
- migliorare la flessibilità muscolare
- migliorare la concentrazione
- riequilibrare il respiro
.
Il mio approccio
L’approccio manuale della Fisioterapia integrata è il risultato di ventanni di esperienze e studi che mi hanno portato all’integrazione di varie tecniche.
Le basi dell’approccio sono la terapia manuale (tecniche cranio-sacrali, manipolazioni viscerali, manipolazioni fasciali), esercizi posturali (Mézières e yoga), lo shiatsu, la meditazione e la cura del respiro.
