fbpx

Coaching Strategico

Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.”  Seneca

Coaching strategico: cos’è

Il coaching strategico è un particolare tipo di approccio che, grazie al problem solving e alla comunicazione strategica, permette di migliorarsi nella gestione dei problemi, delle relazioni e della comunicazione.

I blocchi emotivi, i timori, le difficoltà e la capacità che abbiamo di interpretare e reagire alle situazioni disfunzionali dipendono da quanto ci conosciamo e dai meccanismi automatici che ci regolano. 

Grazie al coaching strategico possiamo far emergere i nostri talenti e trasformare i limiti in risorse.

Il coaching strategico è un intervento adatto a tutte quelle persone che vogliono migliorare le proprie performance e desiderino evolversi, alle famiglie, ai professionisti, alle aziende, agli sportivi. 

Il coaching strategico utilizza le tecniche ideate e consolidate da anni di esperienza clinica dallo psicologo e psicoterapeuta Giorgio Nardone che, con la sua terapia breve strategica, ha curato migliaia di persone. 

Una delle principali caratteristiche del coaching strategico consiste nella sua rapidità, specificità e personalizzazione dell’intervento. Generalmente già dal primo incontro si possono notare dei cambiamenti significativi nella vita della persona. Si considerano un massimo di dieci incontri per raggiungere l’obiettivo prefissato o la risoluzione del problema portato in esame.

Cosa NON è

Non è una terapia psicologica.

A CHI si rivolge

  • alle persone che vogliono gestire al meglio le proprie emozioni (rabbia, paura, dolore, piacere)
  • a coloro che vogliono superare i propri limiti
  • a coloro che vogliono migliorare le relazioni interpersonali
  • ai professionisti che intendono migliorare la propria perfomance
  • alle aziende
  • agli sportivi.

TEMPI di intervento

Una delle principali caratteristiche del coaching strategico consiste nella sua rapidità, specificità e personalizzazione dell’intervento. Generalmente già dal primo incontro si possono notare dei cambiamenti significativi nella vita della persona. Si considerano un massimo di dieci incontri per raggiungere l’obiettivo prefissato o la risoluzione del problema portato in esame.

Lo stress prolungato può avere un impatto sulla nostra salute, è importante imparare a gestirlo

In caso di stress prolungato, la sovrapproduzione di cortisolo può provocare una riduzione della massa muscolare e della formazione ossea, può incidere sull’alterazione del metabolismo di zuccheri e grassi, della coagulazione e della pressione arteriosa, disregolazione del sistema immunitario ed effetti psichici e comportamentali oltreché avere effetti sulla nostra memoria.

Nel percorso di Coaching Strategico che ti propongo confluiscono gestione delle emozioni e dei pensieri, meditazioni, esercizi di respirazione, consigli su esercizi fisici e molto altro.

Con il coaching e la respirazione possiamo imparare a gestire l’ansia

L’ansia riduce la capacità di gestione di situazioni stressanti e può esporre a stati di depressione, a isolarsi e ad arrendersi più facilmente di fronte alle sfide della vita.

L’utilizzo di adeguate tecniche di respirazione insieme a un percorso di Coaching Strategico può aiutare a ridurre l’ansia e a imparare a gestire meglio gli stati acuti di ansia.

Ci sono troppe cose che ti preoccupano?

La preoccupazione è funzionale finché ci permette di anticipare problemi futuri dandoci la possibilità di pianificare al meglio le strategie di azione. Se invece la preoccupazione in sé porta a pensieri ricorrenti, ridondanti, ripetitivi che “bruciano” tanta energia, ci imprigionano in un dialogo continuo con noi stessi fino a far aumentare l’ansia. Anche in questo caso il primo passo è comprendere come funziona questa dinamica e poterla gestire a nostro vantaggio.

sabino_de_bari_fisioterapia_strategica

Coaching 1:1 in presenza e/o online

Durante la consulenza di Coaching Strategico individueremo insieme le aree di intervento su cui vuoi focalizzarti per raggiungere i tuoi obiettivi.

Il numero di sessioni di Coaching 1:1 è variabile, può andare da 5 sessioni a 10 o 20 sessioni, a seconda della tua situazione e delle tue necessità.

Craniosacrale Genova

"Respirare bene per vivere meglio": corso online sulla respirazione

Per affrontare disagi quali stress, ansia e preoccupazione, la respirazione è un potente alleato da avere sempre a portata di mano. Alle sessioni di coaching individuale puoi accompagnare il video corso online di rieducazione del tuo respiro.

Un viaggio secondo i tuoi ritmi, scegliendo il momento da dedicare al corso e allo stesso tempo ti sarò sempre vicino.

In regalo per te 7 minuti di pratica per riportare calma nella tua vita

In questa PRATICA GRATUITA di 7 minuti ti porterò alla scoperta del potenziale del tuo respiro come strumento per calmare il tuo sistema nervoso. Iscriviti adesso e ricevi subito l’accesso alla pratica gratuita!

Sabino de Bari

Iscrizione all’albo Fisioterapisti n.913
Partita IVA 01073090522

©2021 Sabinodebari
©2021 Fisioterapia strategica

Crediti fotografici: ©Valentina Fusco

Le informazioni presenti in questo sito non sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Le informazioni fornite non devono essere considerate suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.

Privacy policy

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi