fbpx

Blog

Il segreto è che non ci sono segreti.”
Lao Tse

Apnea da email: cos’è e come curarla

Apnea da email: cos’è e come curarla

L’apnea da e-mail colpisce, purtroppo, l’80% degli impiegati. Questo termine è stato coniato per la prima volta da Linda Stone, ex manager Apple, nel 2008. Altri studi hanno confermato le sue scoperte: non respiriamo costantemente davanti a uno schermo. L’apnea da...

Cos’è la fame d’aria?

Cos’è la fame d’aria?

Per DISPNEA o "fame d'aria" si intende una sensazione soggettiva di difficoltà respiratoria che l’individuo descrive come affanno, fame d’aria, respiro corto. Esistono diversi tipi di dispnea: la DISPNEA DA SFORZO può verificarsi durante l’attività fisica, mentre la...

Impariamo a respirare

Impariamo a respirare

Impariamo a respirare Quanto sia importante la respirazione lo sappiamo tutti ma siamo coscienti di come essa funzioni? Respirare è un atto "automatico" ovvero, volontario, controllato da noi, ma senza bisogno di prestarvi particolare attenzione: nessuno pensa che...

Respiriamo in modo corretto? Ecco un test per capirlo

Respiriamo in modo corretto? Ecco un test per capirlo

L'atto respiratorio è automatico. Non ce ne rendiamo conto, ma un adulto in condizioni normali compie tra i 16 e i 20 atti respiratori al minuto. Tutti sappiamo quanto sia importante respirare, quello che non sappiamo è che, molto spesso, non respiriamo correttamente....

Gestire le preoccupazioni

Gestire le preoccupazioni

“Preoccuparsi di qualcosa è come pagare interessi su un debito che nemmeno sei certo d’avere". Mark Twain Preoccuparsi etimologicamente vuol dire “occuparsi prima” di un qualcosa che non posso risolvere o svolgere nel momento presente. Cosa accade quando ci...

Iperventilazione: tra stress, ansia e disturbi dell’umore

Iperventilazione: tra stress, ansia e disturbi dell’umore

Con il termine “iperventilazione” (in inglese hyperventilation o overbreathing) in medicina si intende un aumento della frequenza degli atti respiratori in condizioni di riposo, volontario o involontario, con durata variabile.  L’iperventilazione può verificarsi...

Rieducazione del  diaframmata toracico (RDT)

Rieducazione del diaframmata toracico (RDT)

Rieducazione del diaframma toracico Perché è importante la rieducazione  del diaframma toracico? Il diaframma toracico è il muscolo primario della respirazione. Il  suo corretto funzionamento è fondamentale per la buona salute di tutto l'organismo. Grazie...

Stress senza stress: un seminario per ritrovare il centro

Stress senza stress: un seminario per ritrovare il centro

“STRESS SENZA STRESS” Come ritrovare il centro SEMINARIO TEORICO PRATICO tra YOGA, PENSIERO, RESPIRAZIONE E COACHING Sabato 25 marzo Genova, 9.30 - 17.30 Il nostro corpo è costantemente influenzato da ciò che viviamo, dagli stimoli interni ed esterni. Sopravviviamo...

SLOW-NESS: un seminario per imparare a “rallentare”

SLOW-NESS: un seminario per imparare a “rallentare”

Senti il bisogno di rallentare? Sabato 25 febbraio, presso Studio Equilibra a Genova, Vera Parodi, Osteopata R.O.I. ed io terremo un incontro dedicato a chi sente il desiderio di imparare a rallentare il ritmo veloce della settimana, a chi salta da un impegno...

Sabino de Bari

Iscrizione all’albo Fisioterapisti n.913
Partita IVA 01073090522

©2021 Sabinodebari
©2021 Fisioterapia strategica

Crediti fotografici: ©Valentina Fusco

Le informazioni presenti in questo sito non sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Le informazioni fornite non devono essere considerate suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.

Privacy policy

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi